PC La Fondazione Achille Castiglioni invita tutti coloro che hanno tra i 18 e i 35 anni, italiani o stranieri che studiano o lavorano in Italia, a progettarne il LOGO, entro il 30 novembre 2012.
“Sarebbe stato facile rivolgerci a uno dei bravissimi grafici con i quali mio padre ha lavorato nel corso degli anni” ci racconta Giovanna Castiglioni, figlia di Achille e vice presidente della Fondazione “ma noi amiamo le sfide e cerchiamo di dare spazio ai giovani. Per questo abbiamo preferito coinvolgere i giovani talenti che studiano o lavorano in Italia. Abbiamo circoscritto il concorso all’Italia perché – visto il periodo storico particolarmente difficile per il nostro paese – abbiamo pensato fosse giusto premiare chi vive in Italia. La Fondazione Castiglioni è nata a Dicembre (con lo scopo di valorizzare, tutelare e rendere pubblico tutto il materiale che costituisce la concreta testimonianza dell’attività professionale ed umana di Achille Castiglioni, ndr) e ci fa molto piacere che uno dei primi progetti dia un concreto spazio ai giovani.”
Trampolinodilancio: “E’ particolarmente difficile creare un logo per una realtà che a sua volta opera nell’ambito della comunicazione allargata, com’è il caso della Fondazione Castiglioni. Ci può dare delle indicazioni rispetto alle vostre aspettative?”
Giovanna Castiglioni: “Nel nostro caso è davvero importante avere un logo “tailor made”, un vestito su misura che rappresenti lo spirito della Fondazione. Ho molta fiducia nei giovani e da loro mi aspetto tantissimo. Uno dei miei compiti in Fondazione è di condurre in visita guidata i visitatori dello Studio Museo Achille Castiglioni e molto spesso riceviamo gruppi numerosi di studenti curiosi e dinamici. Ho avuto l’opportunità in questi anni anche di insegnare al Politecnico di Milano e ogni volta che dialogo con gli studenti, rimango colpita dal fatto che i giovani sono energia allo stato puro. Per questo abbiamo voluto dar loro questa opportunità. Speriamo che ci sia un’ampia partecipazione al concorso!”
Trampolinodilancio: “Oltre all’indubbio prestigio che rappresenta vincere questa competizione, il concorso prevede anche un compenso.”
Giovanna Castiglioni: “Il vincitore del concorso sarà premiato con € 2.500 e una lampada disegnata da Achille Castiglioni per Flos. Inoltre i primi sei classificati saranno esposti in un’area a loro dedicata all’interno dello Studio Museo Achille Castiglioni.”
Trampolinodilancio: “Una giuria prestigiosa vi aiuterà nella scelta”
Giovanna Castiglioni: “La giuria è composta da persone legate alla grafica, per le quali nutriamo da anni grande stima e profondo affetto:
– Italo Lupi, Presidente di giuria (Architetto e Graphic Designer)
– Silvana Annicchiarico (Direttore Triennale Design Museum)
– Pierluigi Cerri (Architetto e Graphic Designer, Cerri&Associati)
– Francesco Guerrera (Art Director TBWA Italia)
– Aoi Kono Huber (Graphic Designer)
– Ornella Noorda (Graphic Designer)
Inoltre ci sarà un rappresentante della Fondazione Achille Castiglioni”
Ci piace concludere questa piacevolissima conversazione con Giovanna Castiglioni, citando per i nostri lettori due frasi del grande Achille Castiglioni: “Se non siete curiosi, lasciate perdere” e “L’esperienza non dà certezza né sicurezza. Aumenta, anzi, le possibilità di errore. Più passa il tempo, più difficile diventa progettare meglio. L’antidoto? Ricominciare ogni volta da capo, con umiltà e pazienza.” Sperando che possano anche ispirare i tanti che parteciperanno al concorso.
Sul sito www.achillecastiglioni.it è stato pubblicato il bando di concorso.