PC Questa estate abbiamo selezionato due stagiste. Per entrambe è il primo “vero” lavoro e sono eccitate e frastornate allo stesso tempo. Ho pensato quindi di dedicare a loro e a tutti quelli che in questi mesi trovano o cambiano lavoro alcuni consigli tratti dalla letteratura a riguardo e integrati con i miei personali suggerimenti.
Allenatevi prima di correre
Chiedetevi e chiedete al vostro responsabile cosa potete cominciare a fare ancor prima di iniziare a lavorare: c’è documentazione da leggere? Ci sono concorrenti da monitorare? È utile un giro nei punti vendita?
Studiate il percorso
Fate una personale ricognizione del posto di lavoro, controllate quanto ci mettete, individuate dove parcheggiare, immaginate dove prenderete il caffè prima di cominciare alla mattina. Vi servirà a ridurre l’ansia da primo giorno.
Tenetevi in contatto con chi vi ha assunto
Nei giorni che passano tra il colloquio e il primo giorno di lavoro trovate il modo per mantenere il contatto senza risultare invadenti: per esempio inviando una lettera di ringraziamento dopo il colloquio, chiedendo di linkarsi su Linkedin, inviando un articolo che pensate possa interessargli.
Fate un giro di ricognizione
Chiedete al vostro capo di riassumervi l’organigramma e di farvi vedere dove sono le persone con le quali fisicamente dovrete lavorare più spesso e, se possibile, di presentarvele.
Fidatevi del vostro coach
Finché non avrete raggiunto una certa autonomia è fondamentale entrare in sintonia con il vostro capo, mostrarsi disponibili anche a fare più di quanto richiesto, ma non insistere troppo a chiedere altro lavoro. Il vostro manager conosce meglio di voi l’azienda e sa cosa può affidarvi.
Concordate un sistema di comunicazione
Assicuratevi di aver capito in che modo il vostro capo vuole che lo aggiorniate su quello che state facendo. Ogni capo infatti ha le sue preferenze: c’è chi vuole essere costantemente aggiornato, chi invece preferisce un incontro settimanale, chi ci tiene a vedervi di persona e chi gradisce una mail, chi chiede che fissiate un appuntamento sulla sua agenda e chi approfitterà del percorso fino alla macchina del caffè per domandarvi come procedono i compiti di cui vi state occupando (sono rimasti nella storia della Young & Rubicam i viaggi in taxi all’alba con l’amministratore delegato, perché il percorso fino all’aeroporto era l’unica possibilità di riuscire a parlargli).
Entrate nel team
Investite del tempo per conoscere le persone con le quali lavorerete, approfittate delle pause pranzo o caffè: non solo lavorare diventerà più piacevole, ma scoprirete molte utilissime regole non scritte sulla nuova azienda.
Buon lavoro!