INTERVISTA A BEPPE VAVASSORI DIRETTORE MARKETING AVERNA

PC Uno dei risvolti più belli di trampolinodilancio è che mi permette di risentire vecchi amici e ritrovare persone che per vari motivi non sentivo da anni, scoprendo che il rapporto di stima che ci legava è rimasto immutato.

Mi ha fatto particolarmente piacere ritrovare Beppe Vavassori, che ha condiviso con me, tra l’altro, delle estenuanti giornate di shooting in una gelida serra (sì, una serra d’inverno è comunque freddissima) nelle quali solo un provvidenziale grappino, offerto dal previdente scenografo, riuscì a scaldarci. L’Averna per il quale giravamo lo spot era un oggetto di scena: intoccabile, peccato!

Vavassori ha continuato a lavorare nel marketing di Averna, che attualmente dirige, dove ha potuto occuparsi del ringiovanimento del marchio, nel rispetto della tradizione di una delle grandi aziende storiche italiane. L’ultimo nato, Averna Cream, è la dimostrazione di come una persone determinata e intelligente possa attualizzare una grande marca senza tradirne il DNA.

Ho ritrovato Beppe in una situazione molto sfidante, sia a livello personale che aziendale, infatti lavora nello stabilimento produttivo  di Finale Emilia, uno dei centri maggiormente colpiti dal terremoto. Ci racconta che sono già ripartiti con la produzione e nei prossimi giorni ritorneranno a pieno regime. Vista la situazione, è quello che definisce un “Miracolo!”. Apprezzo, quindi,  ancora di più il fatto che abbia trovato tempo per darci delle risposte che trovo estremamente utili e interessanti.

Trampolinodilancio: “Quali caratteristiche deve avere un giovane per entrare nel marketing di Averna?”

Beppe Vavassori: ” Una buona conoscenza di base della materia e saper bene almeno una lingua straniera sono elementi importanti. Ma quello che è veramente importante è avere determinazione, voglia di imparare e di fare, unite però ad una buona dose di umiltà. ”
 
Trampolinodilancio: “C’è una persona che hai assunto che ti è rimasta impressa perché rappresenta le qualità che deve avere un candidato?

Beppe Vavassori: ” Ne ho avuta più di una e la cosa che mi gratifica di più è che quando sono andate via, realizzando crescite professionali, siamo rimasti amici e ci sentiamo ancora oggi per scambi di consigli e di opinioni. ” 
 
Trampolinodilancio: “Un consiglio su come affrontare un colloquio di lavoro? ”

Beppe Vavassori: ” Essere sè stessi e non preoccuparsi se qualche colloquio non va bene, in fondo anche Michel Platini prima di arrivare alla Juve venne scartato dall’Inter”

Trampolinodilancio: “In quale settore del marketing ci sono maggiori prospettive di sviluppo per i giovani al momento?”

Beppe Vavassori: ” In questo momento sicuramente in tutta la parte di web marketing”
 
Trampolinodilancio: “Quale consiglio potresti dare a un giovane che voglia entrare nel mondo del marketing e della comunicazione?

Beppe Vavassori: ” Di essere una “spugna” per capire e carpire tutto quello che si fa in una azienda, non solo nel marketing ma anche in tutte le altre funzioni aziendali. E poi di non avere fretta e per spiegare che cosa intendo cito un ricordo personale: primo lavoro dopo l’università e in azienda da due giorni il mio capo mi disse “Tu hai sicuramente studiato all’università il marketing strategico e avrai voglia di mettere in pratica qui tutto quello che hai studiato, ma oggi ti voglio spiegare cos’è il marketing operativo”. Mi portò a pianterreno, mi fece vedere un bancale pieno di scatoloni di un folder di un nuovo prodotto e mi disse “Sono da portare tutti su al 4° piano. Questo è marketing operativo!”. La considero ancora oggi una delle migliori lezioni di marketing che abbia mai ricevuto.”

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: