INTERVISTA A STEFANO BATTIONI, GENERAL MANAGER ILLVA SARONNO

PC Riusciamo nel difficile compito di intervistare Stefano Battioni, General Manager Spirits Business Unit di Illva Saronno, in uno dei pochi momenti in cui fa tappa a Saronno  tra le innumerevoli visite ai mercati esteri (India, Canada, Stati Uniti, solo per citarne alcuni). Una vocazione all’internazionalità che l’ha portato qualche anno fa a lasciare la comoda posizione di direttore marketing di Barilla a Parma (ai tempi era mio cliente e mi spiacque moltissimo) per andare a lanciare la Pasta Barilla negli Stati Uniti.

Non a caso si trova quindi a dirigere Illva che ha nel suo portfolio Disaronno (il liquore italiano più venduto nel mondo) e molti altri brand internazionali come Tia Maria, Artic Vodka, Zucca, Ron Barcelò e Isolabella. Ecco le sue risposte alle nostre consuete domande.

Trampolinodilancio:  Quali caratteristiche deve avere un giovane per entrare in Illva?

Stefano Battioni: Le caratteristiche principali che cerco nei giovani che iniziano una carriera nel Marketing sono:

  1. Curiosità, intesa come voglia di scoprire e di non fermarsi alla prima risposta che trovano.
  2. Coraggio, inteso come capacità di proporsi e di proporre le proprie idee senza omologarsi alla mediocrità per non rischiare né facendosi abbattere per le inevitabili delusioni.
  3. Concretezza, intesa come capacità di arrivare in fondo alle cose e di non sentirsi sminuiti a fare anche lavori non considerati “elevati”. Un mio vecchio capo lo chiamava anche “Istinto del Killer”.

Mi sono venute 3 C, magari se ne potrebbe aggiungere una, quella di fortuna…

Trampolinodilancio:  C’è una persona che hai assunto che ti è rimasta impressa perché rappresenta le qualità che deve avere un candidato?

Stefano Battioni: Fortunatamente diverse persone che ho assunto avevano queste caratteristiche e tutte quelle che le avevano, le ho viste crescere e in media essere felici di quello che fanno, che è poi la cosa più importante. Un bel modo di dire americano che sposo in pieno è “fai quello che ti piace e non lavorerai un giorno in tutta la tua vita”.

Trampolinodilancio:  In quale settore del marketing ci sono maggiori prospettive di sviluppo per i giovani al momento?

Stefano Battioni:  Viene facile dire il Digitale perché è quello in cui le idee possono svilupparsi più facilmente e anche perché di aziende in Italia che permettono di fare esperienza di marketing a 360° (Comunicazione, Innovazione di Prodotto, Trade, etc) ne sono rimaste molto poche, meno delle dita di una mano… Un consiglio assoluto però lo darei. A mio giudizio, l’era del Marketing Generalista è finita e questo è uno dei motivi per i quali, con poche eccezioni, la funzione Marketing non è più quella guida in azienda e gli uomini di Marketing fanno più fatica a raggiungere posizioni di vertice.

Trampolinodilancio:  Quale consiglio potresti dare a un giovane che voglia entrare nel mondo del marketing e della comunicazione?

Stefano Battioni:  Per i motivi spiegati prima, il consiglio è o specializzarsi e diventare molto bravi in una specifica disciplina come appunto il Marketing Digitale oppure non legarsi solo alla funzione marketing ma cercare di fare esperienza in diverse funzioni come ad esempio le Vendite, il Finance, lo Sviluppo Prodotti, sia in Italia che all’Estero. Si torna in qualche modo a persone che possiedono le tre caratteristiche descritte prima.

Contrassegnato da tag , , , , ,

3 thoughts on “INTERVISTA A STEFANO BATTIONI, GENERAL MANAGER ILLVA SARONNO

  1. […] background-position: 50% 0px; background-color:#222222; background-repeat : no-repeat; } trampolinodilancio.com – Today, 8:28 […]

    "Mi piace"

  2. Giuseppe Rivano ha detto:

    Sono assolutamente d’accordo sull’importanza di una buona dose di fortuna, credo però che la fortuna bisogna coltivarla e cercarla in modo insistente!

    "Mi piace"

    • trampolinodilancio ha detto:

      E’ verissimo. Cito sempre la profezia che si autoavvera a mio figlio, che tende a essere pessimista: se pensiamo che qualcosa andrà male, sicuramente qualcosa nel nostro atteggiamento o comportamento (anche a livello inconscio) contribuirà a far sì che vada davvero male, mentre se abbiamo un approccio positivo e ottimista, riusciamo in qualche modo ad attirare la fortuna. Con questo non dico che sia sempre facile mantenere fiducia nel miglioramento e ottimismo sulle prospettive future, soprattutto in questo periodo!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: