Non è un blog per ricchi

PB  Mentre scrivo,  Cristina , responsabile della comunicazione,  sta stirando i capi per lo shooting di lunedì a Barcellona.

Mentre scrivo Paola, mia co-blogger, sta incontrando almeno 3 presidenti (di società, di associazioni, non della Repubblica) in una carambola di appuntamenti a incastro a cui si presenterà puntuale (speriamo) avendo pianificato cambio scarpa, parcheggio, sorrisi e documenti.

Mentre scrivo aspetto di imbarcarmi su un volo Easy Jet per Londra , da dove rientrerò questa notte, con l’ultimo volo che di solito è in ritardo.

Mentre scrivo, rifletto: se volete fare una carriera sfolgorante che vi porti a lavorare il giusto e guadagnare tanto, non leggete questo blog.

Questa lettura è roba da secchioni sognatori, che cantano e portano la croce.

Non ci sono consigli per scorciatoie. Se non siamo state capaci di prenderle, come consigliarvele?

– Ambite ad avere un autista personale? Noi conosciamo – personalmente – tutti i driver delle navette che dal parcheggio remoto di Malpensa portano in aeroporto.

– Volete il maggiordomo? Noi dipendiamo miseramente da una tata che se non ci fosse la nostra vita sarebbe a pezzi.

– Volete viaggiare bevendo Champagne? Noi voliamo Easy Jet a manetta e quando ci capita di volare in Business,  perché andiamo dall’altra parte del mondo, regaliamo in giro le amenities  del beauty case di ordinanza come souvenir dall’iperspazio.

– Volete l’associazione a un club esclusivo? Noi corriamo in bici sul Naviglio e nuotiamo alla piscina comunale.

– Volete fare shopping sfrenato in via Monte Napoleone? Noi abbiamo segretamente scelto di lavorare nella moda per avere accesso a vendite di show room, campionari, prototipi, outlet.

– Volete diventare milionari? Cambiate blog

– Volete avere un parrucchiere sempre a vostra disposizione? Noi o abbiamo deciso di sposarne uno, o ci lanciamo nelle prime porte disponibili quando abbiamo un buco di tempo (con un record di infedeltà assoluta, credo che il codice colore del mio “castano” sia depositato in almeno 12 parrucchieri del territorio: quello sotto casa, quello sotto l‘ufficio, quello vicino al magazzino, quello vicino alla sede di Manager Italia, quello dell’Hotel del centro di formazione, quello del centro commerciale aperto il lunedì, quello di mia sorella…)

– Volete mangiare solo in ristoranti stellati? Paola lo fa abbastanza spesso con pretesti professionali (EXPO ci ha messi tutti a tavola e Paola ha infilato una corrente gourmet di una certa rilevanza), io sono fedelissima al Trap, trattoria di quartiere, dove facciamo servizio mensa con il ticket Restaurant.

– Volete un palco alla Scala?  Noi ci andiamo alle prove e poi ci vestiamo eleganti per andare alla prima che trasmettono al cinema o sul maxishermo in Galleria. L’abbonamento lo riserviamo per il Franco Parenti o il Piccolo.

– Volete diventare milionari? Cambiate blog!

Però se volete girare i mondo, incontrare persone speciali, fare progetti che vi crescono sotto le mani come un fantastico Lego, costruire relazioni professionali che abbiano valore nel tempo, essere ben vestite, ben pettinate, ascoltare l’Opera, andare a teatro, fare un lavoro che vi riempia la vita più che il portafogli, che vi riduca la sera discretamente disintegrati, ma vi mantenga aderenti al vero tanto da potere frequentare e capire i vostri amici di sempre, allora continuate a leggere.

(prometto di cercare nel frattempo i siti che hanno portato Kate Middleton a Buckingham Palace, Madonna a riempire gli stadi, Renzi a fare il presidente del Consiglio)

Contrassegnato da tag , , , ,

8 thoughts on “Non è un blog per ricchi

  1. Marco lombardi ha detto:

    È per questo che vi leggo

    "Mi piace"

  2. nick ha detto:

    ma la bellezza di questo post!?
    mancavo da un po’ ma… bello, davvero bello

    "Mi piace"

  3. Giulia Spada ha detto:

    Mi ero sempre chiesta quale bieco istinto mi spingesse a leggere e commentare il blog nonostante non sia io donna di mkt o comunicazione, quindi un pò outsider… Questo post mi ha chiarito che è bello essere parte di un gruppo, qualunque esso sia, anche se non perfettamente “centrato”, se sono presenti contenuti, ironia e bella gente (nel senso che merita di essere conosciuta).
    Grazie P & P !!!!

    "Mi piace"

  4. Giulia Spada ha detto:

    Mi ero sempre chiesta quale bieco istinto mi spingesse a leggere e a commentare questo blog, dove sono tutto sommato una outsider in quanto non donna di marketing nè di comunicazione…
    La spiegazione si trova nella bellezza di fare parte di un gruppo nel quale abbondano contenuti, ironia e bella gente (nel senso che vale la pena conoscerla).
    Grazie P&P !!!

    "Mi piace"

  5. trampolinodilancio ha detto:

    a noi comunque ci piacciono “scentrati”. E outsider. Ci fa sentire in compagnia.

    "Mi piace"

    • Giulia Spada ha detto:

      scusate tutti, ovviamente ho riscritto il messaggio (mantenendo il senso) perchè non mi ero loggata e pensavo non lo avesse registrato… repetita iuvant… 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: