4 thoughts on “Come si scrive un meeting report

  1. stefanodelfrate ha detto:

    Visto che le riunioni sono spesso caotiche e si dice tutto e l’opposto di tutto, sarebbe buona regola che alla fine della riunione colui che deve redigere il MR sintetizzi le principali decisioni prese. Questo aiuta la chiarezza e contribuisce a evitare contestazioni successive.

    "Mi piace"

    • trampolinodilancio ha detto:

      Certo Stefano, l’obiettivo è proprio questo. Con il dovuto garbo, sapendo che il cliente ha sempre ragione, se succede che una decisione presa in riunione venga poi rinnegata c’è almeno la possibilità di provare che in prima istanza le cose erano andate diversamente!

      "Mi piace"

  2. Maria ha detto:

    Grazie per le indicazioni fornite (compreso l’accento sulla o di report!)….una domanda: nel MR è corretto inserire i nomi di coloro che hanno partecipato ad una discussione su un punto specifico? per esempio: “dopo ampia discussione, cui hanno partecipato tizio, caio e sempronio, si è deciso……….” a mio avviso non ha alcun senso, ci si trova di fronte ad un ibrido tra verbale (mal riuscito perché incompleto) e un MR con indicazioni inutili. Mi piacerebbe avere un Suo competente parere. Grazie

    "Mi piace"

    • trampolinodilancio ha detto:

      Nel meeting report non andrebbero messi nomi perché si registrano le decisioni prese. Se all’interno del team del cliente c’erano opinioni diverse quello che conta è cosa è stato deciso, e quindi ai fini del report non è utile, oltre che stilisticamente discutibile, riportare come si è arrivati alla decisione. Questo è quello che mi hanno sempre insegnato e ha anche una sua logica, come tu stessa notavi. Grazie di leggerci e per favore segnalaci se ci sono argomenti sui quali ti farebbe piacere che scrivessimo.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: