INTERVISTA A MARTA TOVAGLIERI: COME DIVENTARE FOOD BLOGGER

Marta Tovaglieri

PC Una delle strade per affermarsi nel mondo della comunicazione e per imporre il proprio brand personale è quella di aprire un blog, che a volte, attraverso un po’ di fortuna e molta perseveranza, può diventare anche un vero e proprio lavoro.  Oggi intervistiamo una giovane blogger che è riuscita nel giro di pochi anni a trasformare una grande passione se non in un lavoro, almeno in un secondo lavoro.

Parliamo con Marta Tovaglieri, meglio nota sul web con lo pseudonimo di  Streghetta in Cucina, con il quale ha aperto a fine 2008 il suo blog di ricette (www.streghettaincucina.com). Marta in parallelo continua a lavorare nell’azienda di famiglia seguendo la produzione del prodotto per tutto l’iter, dal primo prototipo fino alla conclusione della collezione.

Reputation Manager ha recentemente analizzato il fenomeno dei food-blogger, che da semplici amanti della cucina diventano importanti influencer in rete, dove hanno più seguito di famosi chef grazie alla loro capacità di padroneggiare i social media. Non a caso i reparti marketing delle aziende alimentari sono molto interessate al loro contributo.  

Chiediamo a Marta di raccontarci come si diventa food blogger e  com’è  cominciata la sua passione:

Marta Tovaglieri: Cucinare mi è sempre piaciuto fin da bambina. Poi ho iniziato a scrivere su dei forum  on line e nel confrontarti con gli altri, nel raccontare, scopri e impari tantissime cose.

Ho avuto un periodo difficile nel quale cucinavo per non pensare al resto.  Finché, a fine 2008, ho aperto il blog, che prima era principalmente un diario, poi sono arrivati i primi viaggi stampa per visitare le aziende, gli inviti agli eventi e la passione è cresciuta!

Trampolinodilancio: Come funzionano questi viaggi stampa?

Marta Tovaglieri: L’azienda ti invita per un paio di giorni a visitare la produzione, generalmente in occasione del lancio di nuovi prodotti, mentre partecipi dai copertura dell’evento attraverso live twitting e poi, se sei rimasta colpita positivamente dal prodotto e dell’esperienza, ne parli liberamente nel blog. A me è successo solo una volta che il prodotto non era all’altezza delle mie aspettative e non ne ho ovviamente parlato nel blog.

Poi ci sono aziende con le quali collaboro a pagamento, per esempio Kraft  mi ha chiesto di sviluppare una ricetta in 3D con un loro prodotto e mi ha coinvolto in diversi progetti.

Trampolinodilancio: E adesso stai anche per pubblicare un libro…

Marta Tovaglieri: Il libro è nato perché ero a un evento, una gara di risotti con Allan Bay (noto giornalista nel settore enogastronomico), che ha apprezzato il mio lavoro e mi ha chiesto di scrivere un libro! (per i curiosi e golosi il libro s’intitola Pasticceria Salata, Ed. Gribaudo e sarà nelle librerie dal 5 Settembre, ndr)

Trampolinodilancio: Cosa vorresti aver studiato di più nel tuo corso di studi?

Fortunatamente mi è capitato prima di aprire il blog di fare il REC in bevante e alimenti, che mi è stato molto utile nella mia veste di “Streghetta in cucina”. Vorrei però fare un corso più specifico per avere tutte le competenze per cucinare per gli altri, con una vera e propria abilitazione professionale, ma purtroppo sono corsi molto lunghi che ora non ho il tempo di frequentare.

Trampolinodilancio: Cosa auspichi per il tuo futuro?

Marta Tovaglieri: Mi piacerebbe scrivere altri libri di cucina e continuare a lavorare con le aziende di food nella creazione di nuove ricette.

Il sogno nel cassetto sarebbe aprire una piccola panetteria artigianale…è un sogno un po’ ambizioso!

Ringraziamo Marta e le auguriamo di riuscire a realizzare tutti i suoi sogni. Speriamo anche voi come noi abbiate trovato interessante questa carriera in un settore della comunicazione un po’ diverso e sicuramente innovativo.

Contrassegnato da tag , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: