Prepara le risposte a queste 3 domande e sei pronto per qualsiasi colloquio

Copper Peak Ski Jump, from the bottom of the j...

PC Forbes sostiene che in realtà sono solo tre le domande importanti che chi seleziona un candidato si sta ponendo e alle quali vorrà una risposta:

  1. Sei in grado di fare il lavoro?
  2. Ti piacerà questo lavoro?
  3. Possiamo tollerare di lavorare con te?

La prima domanda è relativa alle competenze tecniche, la seconda alla motivazione, la terza alle  soft skills.

Per quanto riguarda le competenze tecniche Filippo Romanini  (Direttore Barilla LAB for Knowledge Innovation) a un recente convegno Iulm raccontava che quando in Barilla reclutano un candidato si chiedono non solo se sa fare il lavoro per il quale è stato selezionato, ma se saprà arrivare al secondo posto in termini di promozione, quindi non al posto successivo, ma a quello ancora dopo.

È quindi importante far capire durante il colloquio le proprie competenze attuali ma anche le proprie potenzialità.

Le motivazioni sono un altro elemento fondamentale. Una recente ricerca internazionale dal titolo “Engagement Research: cosa fare per permettere alle persone di lavorare al meglio”, condotta dal CeRCA – dell’Università LIUC in partnership con la London Business School ha evidenziato che in Italia gli elementi motivanti sul lavoro sono sicurezza del posto di lavoro, bilanciamento tra vita privata e lavorativa e riconoscimento del proprio contributo. Credo però che i giovani talenti che vogliono cominciare una carriera nel marketing o nella comunicazione diano più rilevanza a quello che è  il terzo elemento  a livello generale. Concordo con Bill Guy – Cornerstone International Group CEO, citato nella ricerca di Forbes – che sottolinea che gli impiegati più giovani non desiderano essere pagati semplicemente perché lavorano sodo, ma lavoreranno sodo perché amano l’ambiente e le sfide associate con il loro lavoro.

Ne deriva che i capi che sanno creare un ambiente stimolante e sfidante sapranno attrarre e tenere gli impiegati migliori, come hanno sostenuto anche Dave e Wendy Ulrich, (professore della Ross Business School dell’Università del Michigan e psicologa, esperta di coaching), durante il convegno “Sense-driven company – Come i leader creano organizzazioni generatrici di senso e successo”, che si è tenuto il 9 maggio scorso a Milano (vedi per maggiori dettagli http://www.corriere.it/economia/trovolavoro/12_maggio_11/consigliere-arte-motivare-dipendenti-crisi_b4a0887c-9b4f-11e1-81bc-34fceaba092f.shtml).

Infine le soft skill sono determinanti per convincere chi seleziona che saprete amalgamarvi perfettamente nell’organizzazione. Forbes lo definisce il “cultural fit” ed è valido sia per i manager, che devono essere in grado di comprendere e interpretare la cultura dell’azienda che sono chiamati a guidare, sia per i giovani, come abbiamo già avuto modo di segnalare: durante il colloquio sarà quindi fondamentale sottolineare quegli elementi della propria personalità e formazione che si ritiene siano più in linea con la società per la quale ci si candida.”Rehearse, rehearse, rehearse”, per tornare a citare gli insegnamenti di Marco Lombardi: la preparazione è fondamentale anche per fare un colloquio.

Per approfondimenti http://www.forbes.com/sites/georgebradt/2011/04/27/top-executive-recruiters-agree-there-are-only-three-key-job-interview-questions

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , ,

4 thoughts on “Prepara le risposte a queste 3 domande e sei pronto per qualsiasi colloquio

  1. Susi ha detto:

    Mi solleva leggere che queste tre domande sono quelle che contano. Anni fa, a un colloquio per una prestigiosa web realtà, la domanda chiave fu: devi andare su un’isola deserta e portare solo tre cose. La mia risposta fu evidentemente quella giusta, ma ebbi un primo momento di panico pensando che se dicevo spazzolino da denti dovevo necessariamente abbinare il dentifricio e così, in un colpo solo, mi ero già giocata due oggetti!

    "Mi piace"

    • trampolinodilancio ha detto:

      Ci sarebbe a questo punto molto utile sapere quali sono i tre oggetti che è intelligente portare su un’isola deserta in modo da poterci preparare anche a questo tipo di domande (mi chiedo: mirate a capire se c’è il cultural fit? quali oggetti dovrà dichiarare chi aspira ad essere assunto in Facebook o Diesel? e quali per entrare in Unicredit?)

      "Mi piace"

      • Giulia Spada ha detto:

        -Un libro che spieghi nel dettaglio come sopravvivere su un’isola deserta (compreso come lavarsi i denti, Susi).
        -Un coltellino svizzero, come quello di McGiver per capirci.
        -Una tanica di crema solare protezione totale, per fare in modo di sopravvivere al sole per arrivare almeno a leggere pag. 10 del libro di cui al primo punto.
        E voi ?

        "Mi piace"

  2. Giulia Spada ha detto:

    Concordo al 1000×100 che per un under30 “..gli elementi motivanti sul lavoro sono sicurezza del posto di lavoro, bilanciamento tra vita privata e lavorativa e riconoscimento del proprio contributo..” sono quasi sempre secondari rispetto ad altre motivazioni.
    Un over30 comincia a valutare questi aspetti forse ancora prima di sapere le risposte alle altre due domande.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: