AssoComunicazione: un Master per giovani talenti digitali

PC AssoComunicazione lancia un master dedicato alla formazione di Digital Specialist per le agenzie di comunicazione. Il master, ideato con Almed/Università Cattolica di Milano e una partnership con Crebs.it,  aiuterà  i soci dell’associazione che riunisce le maggiori agenzie di comunicazione italiane a selezionare giovani talenti nell’ambito della creatività online. È una delle prime iniziative varate da Massimo Costa, presidente di AssoComunicazione, e Layla Pavone, Presidente della  Consulta Digitale di AssoComunicazione e Managing Director di Isobar Communications, alla quale abbiamo chiesto di spiegarci meglio il progetto.

Trampolinodilancio: “Come mai uno dei primi interventi della Consulta Digitale che presiede in AssoComunicazione è un programma rivolto ai giovani? Avete riscontrato carenze nei ragazzi che si propongono nelle agenzie AssoComunicazione?”

Layla Pavone: “Il problema della mancanza di competenze diffuse nell’ambito del marketing e della comunicazione digitale e’ molto sentito nella nostra industry. Le agenzie di pubblicità italiane scontano un forte ritardo rispetto a quelle oltreconfine che rischia di penalizzarne il loro futuro prossimo e le pone in una situazione di svantaggio competitivo che non favorisce l’intero sistema della comunicazione.

Per questo motivo, consapevoli invece che anche in Italia esiste un bacino molto rilevante di giovani talenti inespressi che devono essere aiutati, attraverso un progetto di formazione universitario, costruito “ad hoc”, ad entrare in questo mercato per creare valore, abbiamo deciso di progettare un master il cui piano di studi e’ creato a misura delle esigenze delle agenzie di pubblicità, che vorranno beneficiarne attraverso il reclutamento degli studenti, che avranno la possibilità -alla fine del percorso di studi- di fare uno stage in agenzia e di iniziare la loro carriera professionale.”

Trampolinodilancio: “Come verranno selezionati i partecipanti?”

Layla Pavone: “Abbiamo creato un gruppo di lavoro che si occuperà della valutazione e della selezione dei candidati insieme al gruppo dirigenziale di Università Cattolica Almed.  Il requisito fondamentale. oltre alla padronanza della lingua inglese che e’ più che mai fondamentale, sarà “quella luce negli occhi che si vede chiaramente brillare nelle persone che sono appassionate di Internet e delle sue potenzialità di business”. Se non c’e’ la fiamma della passione e’ difficile avere successo in questo mestiere molto impegnativo, ricco di ostacoli ma altrettanto gratificante perchè costantemente in avanguardia e per gli stimoli che fornisce.”

Trampolinodilancio:”Sono previsti altri interventi rivolti in futuro ai giovani talenti?”

Layla Pavone: “Stiamo creando inoltre in partnership con Crebs.it una sezione dedicata alla domanda ed alla offerta di giovani talenti creativi digitali che vivra’ nel sito di Assocomunicazione e sara’ destinata ai suoi soci per aiutarli nell’individuazione delle migliori risorse digitali da inserire nelle agenzie.”

Massimo Costa, che nella sua intervista ci aveva già ampliamente sottolineato importanza e potenzialità del digitale in Italia, ha confermato il suo pieno sostegno all’iniziativa di Layla Pavone, della quale si avvantaggeranno tutte le agenzie associate, e ha aggiunto che il prossimo congresso di AssoComunicazione non verterà sul digitale soltanto quale nuova frontiera della comunicazione, ma come strumento necessario ad accelerare il processo di education fondamentale per rendere il nostro paese moderno, globale, efficiente e rilevante.

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: